Successivamente, nel basamento, vennero poste altre due lapidi con i nomi dei Ravaranesi morti 
		nella seconda guerra mondiale ed i nomi dei Partigiani di Ravarano catturati e trucidati.
 
	
		Gli abitanti di Ravarano, in memoria dei Ravaranesi Caduti nel conflitto della prima guerra 
		mondiale(1915-1918), nell'anno 1939 fecero erigere il monumento. Consta di un basamento quadrato e la statua, in 
		marmo bianco di Carrara, rappresenta il fante vittorioso che difende la bandiera. Venne inaugurato in forma solenne 
		il 4 novembre 1939, con la partecipazione di rappresentanze delle autoritą civili, politiche e militari. Vi fu 
		collocata una lapide con inciso i nomi dei Ravaranesi caduti nel grande conflitto mondiale. 
		
		(tratto dal libro "Ravarano paese Appennino" )